Mediolanum lancia la nuova esperienza di home banking
La timeline? Ora la potete trovare anche sull’homebanking oltre che su tutti i social network, grazie e Mediolanum che lancia una nuova esperienza di Banca. Le possibilità di utilizzo e personalizzazione sono praticamente infinite. Immaginate di poter taggare un bonifico, scrollare alla ricerca dei propri investimenti o videochattare con un operatore.
Un innovativo ambiente di internet banking che favorisce un’interazione sempre più umana tra banca e cliente grazie ad un’integrazione delle caratteristiche vincenti delle piattaforme digital. Timeline ispirata a Facebook, Search a Google e massima personalizzazione dell’esperienza di navigazione: questi i punti cardine della piattaforma presentata da Massimo Doris ed Oscar di Montigny, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Marketing dell’istituto di credito lo scorso 13 febbraio a Milano.
Conosciamo la nuova piattaforma nei dettagli, e le caratteristiche più importanti.
La timeline da la facoltà all’utilizzatore di customizzare al massimo la sua esperienza di internet banking. Come su Facebook è possibile scrollare gli eventi della propria vita, sulla timeline di Mediolanum si può, al medesimo modo, visualizzare l’estratto conto e lo storico delle operazioni. Ma se non vi trovate con questa modalità di visualizzazione c’è sempre la possibilità di adottare un’interfaccia classica, con visualizzazione tabellare.
Inoltre, attraverso la piattaforma sarà semplice fissare appuntamenti e scadenze con il Family Banker di fiducia e con il Banking Center, contattandoli direttamente via videochat. Si potrà fare a meno dell’email, dell’agenda, della condivisione di documenti.
Altre innovazioni, i tag personalizzati, per filtrare con semplicità tutte le operazioni effettuate, ed un motore di ricerca semantico, che trova risultati attraverso parole chiavi immesse nel campo “cerca”. Proprio come nella Search di Google.
La parte più emozionale della piattaforma è sicuramente la completa possibilità di customizzare la propria home page con i contenuti più interessanti, lo sfondo e persino la foto profilo, per sentirsi sulla propria social page anche mentre si compiono operazioni bancarie.
L’ultima innovazione di Banca Mediolanum va a rafforzare la leadership del gruppo in area di innovazione e tecnologia. Con un piano di investimenti di 400 milioni nei prossimi tre anni, Banca Mediolanum continua a focalizzare l’attenzione sulla tecnologia al servizio del cliente.
[Oscar di Montigny] “Il primo obiettivo è sicuramente di intensificare l’azione: siamo già molto contenti dei risultati e dell’attività che facciamo con le piattaforme che abbiamo già attivato. Usiamo Twitter come canale di comunicazione esterno con i vari account dell’azienda. La piattaforma Facebook ha dato risultati incredibili, indipendentemente dal numero di amici o follower. Ci è stato riconosciuto di essere stati i più performanti sul mercato riguardo il rapporto di qualità e quantità dei contenuti condivisi, nonchè il tasso di ingaggio degli utenti. Questo ci fa pensare di avere solide basi che ci posizionano tra i migliori, e la cosa mi lascia molto confidente. In futuro, vorrei ingaggiare i miei clienti e la crowd in generale su tutto: riconosco la titolarità della crowd ad esprimere il proprio punto di vista. C’è la possibilità di farlo, i mezzi ci sono, credo che non ci si possa esimere dal coinvolgerli.
[Massimo Doris] Abbiamo già diversi Family Banker sui social network, che stanno sempre di più utilizzando queste piattaforme per relazionarsi con i propri clienti. Sono convinto che le relazioni avverranno sempre più a distanza, senza presenza fisica. Adattarsi al nuovo diventa fondamentale soprattutto per i Family Bankers più giovani per avere un futuro in questa professione.