Nasce la piattaforma Widiba
All’inizio di settembre è nata Widiba la banca digitale del Monte dei Paschi di Siena.
Widiba ha rilasciato questo week-end la nuova piattaforma. Non si tratta di una piattaforma di banking o di trading, o almeno non ancora.
La piattaforma rilasciata consente agli utenti di pubblicare:
- le proprie idee per Widiba (“Cosa vuoi da Widiba?”)
- le critiche nei confronti della propria banca (“Cosa non va nella tua banca?“)
avviando la fase di “ascolto” delle opinioni degli utenti per poi presentare la nuova Banca digitale. La fase iniziale di ascolto durerà 6 mesi.
Gli utenti della piattaforma verranno premiati in Widistock, punti virtuali che vengono assegnati in base alle attività effettuate sulla piattaforma. Ogni milione di punti accumulati in totale dagli utenti, permetterà a Widiba di finanziare l’acquisto di un router WiFi a una scuola italiana (fino a un massimo di 10 scuole) per la libera diffusione di internet.
Tutti gli utenti che all’interno del sito inseriscono una proposta vengono identificati come “SOLUTION CREW”. Gli utenti che all’interno del sito inseriscono un’opinione, vengono identificati come “QUESTION CREW”. Tutti i membri della QUESTION CREW che dopo aver inserito una ragione di insoddisfazione decidono di convertirla in una proposta evolvono in SOLUTION CREW.
L’OPINION CREW è composta invece da Utenti (opinion leader) selezionati da Widiba. La discussione avviene tra gli autori delle proposte e gli Opinion Leader.
A ciascun Utente è riconosciuta la facoltà di esprimere una preferenza (voto) per ciascun intervento effettuato da altri Utenti nell’ambito della discussione.
Il regolamento della piattaforma è disponibile su
http://www.widiba.it/wp-content/uploads/2013/11/regolamento1.pdf.